Pagine

mercoledì 12 agosto 2020

KISS ME LIKE YOU LOVE ME - Let the game begin

 


Titolo: Kiss me like you love me: let the game begin

Autrice: Kira Shell

Editore: Sperling & Kupfer

Genere: Dark romance

Pagine: 624


Trama:

Appena giunta a New York per tentare di ricucire il rapporto con suo padre, Selene si ritrova a vivere in una villa da capogiro con lui, la sua nuova compagna e i tre figli di lei. Il maggiore è Neil, un ragazzo affascinante, enigmatico e perennemente in lotta contro un passato oscuro che non gli dà tregua. Come una falena attratta dalla luce, Selene si sente calamitata verso Neil e i mostri che gli gravitano attorno, rendendolo tormentato e ostile all'amore. In un crescendo di eros e passione, la ragazza si dimostra perciò disposta a tutto per cercare di sondare il caos che sembra permeargli la pelle, e tenta in ogni modo di scalfire la prigione di vetro in cui lui si è rinchiuso per proteggersi dal mondo. Ma Neil non è disposto a farsi comprendere da nessuno, nemmeno da Selene. Per quanto ne sia attratto, non vuole legarsi a lei in un modo che non sia semplicemente fisico. Soprattutto quando nella sua vita appare Player 2511, uno squilibrato in cerca di vendetta che ha preso di mira lui e la sua famiglia. Con i suoi enigmi, le sue minacce e i suoi attacchi, lo spietato sconosciuto trascina Neil in un gioco perverso e pericoloso, che tenta di vincere senza esclusione di colpi. In balia di Player 2511, riuscirà Neil a non perdere tutto, inclusa Selene?

Recensione:

Impetuoso.
Passionale.
Incontrollabile.
Una storia che, come un fulmine improvviso, ti travolge e sovrasta completamente. Un libro che, purtroppo, racconta una verità che accade troppo spesso.
Selene e Neil. Due nomi. Due persone. Due anime diverse.
Sono come il sole e la luna, la luce ed il buio, il bianco e nero. Rappresentano alla perfezione lo Yin e lo Yang: due parti completamente opposte, che però si incastrano alla perfezione, creando un'opera bellissima.
Lei, così pura ed ingenua, quando incontra Neil, si macchia un po' del suo colore scuro.
Lui, che vede solo nero, quando sta con Selene ha dentro di sé una punta di bianco.
Si fanno del bene, ma allo stesso tempo, del male.
A voi capita mai di avere qualcosa a cui tenete tanto e che il solo parlarne vi faccia salire il cuore in gola e offuscare gli occhi a causa delle lacrime? Bene, io mi sento così, in questo momento. 
Credo che nessuna parola potrebbe bastare per spiegare tutto ciò che provo solo pensando a questo capolavoro.
È complicato proprio come Neil, in nostro Mr. Incasinato.
Se pensate che sia il solito bad boy, vi sbagliate di grosso. È brusco, non si fida delle persone, cambia ragazza praticamente sempre e ha una visione contorta dell'amore. Cinque lettere che fanno pensare a qualcosa di magnifico, a lui fanno venire i brividi solo al pensiero.
E allora vi chiederete: perché amarlo?
Perché lui, a differenza degli altri "cattivi ragazzi" dei libri, ha davvero una spiegazione a tutto ciò. C'è un motivo ben preciso, che fa venire il ribrezzo solo immaginarlo. Non puoi odiarlo, se riesci a capirlo.
Certo, alle volte vorresti lanciargli qualcosa in testa, ma l'affetto per lui sarà decisamente maggiore.
Parlando di Selene, "tigre" per Neil, posso dire di aver avuto un po' di problemi a rapportarmi con lei. Questo perché siamo molto diverse.
Mentre lei è dolce, delicata e pacata, io sono il contrario. Alle volte si è lasciata mancare di rispetto da Mr. Incasinato e, visto che la protagonista del suo passato sapeva poco o nulla, io l'avrei mandato direttamente a quel paese, per essere raffinata.
Ma andando avanti, ho provato a comprendere anche lei. L'ha accettato così, con tutti i suoi difetti. Non ha provato a cambiarlo e non è una cosa da tutti, quindi le fa onore.
Parlando di altri personaggi posso dire che alcuni, tipo Logan, mi hanno subito conquistata, mentre altri (la lista è lunga) non posso nemmeno vederli nominare.
Al complicare il tutto, c'è Player 2511, uno psicopatico in cerca di vendetta, che farà di tutto pur di far soffrire Neil.
La mente di Kira è eccezionale, tutto è studiato alla perfezione, anche i più piccoli dettagli. Per non parlare del suo modo impeccabile di scrivere. Questo libro merita davvero tanto. Vi entrerà dentro e non ve ne dimenticherete mai.
Lo cucirete sulla pelle e lo porterete sempre con voi, ovunque andiate. Lo sentirete ovunque: nella mente, nel cuore e nell'anima. La loro storia vi scorrerà nelle vene e la sentirete vostra, perché l'autrice sa perfettamente i punti da colpire.

Voto: 5/5⭐⭐⭐⭐⭐

mercoledì 29 luglio 2020

THE TASTE OF LOVE


Titolo: The taste of love

Autrice: Marta Mancinelli

Editore: Independently published

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 387


Trama:

Quattordici partecipanti, tre giudici, un solo vincitore. In palio? Un posto di lavoro nella brigata di uno dei migliori ristoranti della città. Fra gli aspiranti chef c'è lei: Johanna Dixon. È una ragazza tenace e piena di speranze, pronta a conquistare la sua tanto agognata fetta di sogno. E poi c’è lui: Terrence Lee, prodigio della cucina e ben consapevole di essere il principe designato alla vittoria. Nessuno dei due però sembra aver fatto i conti con le ferite nascoste dal grembiule... e soprattutto con quello scomodo organo palpitante che forse rischierà di buttare entrambi in un’arena ben più minacciosa. Tra sfide prelibate e ricordi sgradevoli, ci sarà un posto in palio anche per l’amore? Affilate i coltelli, abbottonate le giacche, accendete i fuochi: che Chef War abbia inizio!


Recensione:

Amore, passione, freschezza ed un pizzico di ironia. Questi sono gli ingredienti principali che Marta ha utilizzato per scrivere il suo libro.
Ha scelto e selezionando prodotti di ottima qualità e quello che ne è venuto fuori è qualcosa di spettacolare. Esteticamente sembra semplice, ma all'interno ci sono ingredienti contrastanti, è sia dolce che amaro, e ciò crea un mix perfetto.
Ogni personaggio -caratterizzato in modo eccezionale- ha una sua personalità e, nel bene e nel male, non possono essere dimenticati. C'è chi viene amato subito, e chi cambia con lo scorrere della storia, facendo completamente tramutare il pensiero su di loro. Alcuni li vorresti strozzare, mentre altri abbracciare. Poi ci sono loro: Johanna e Terrence. Una forza assoluta e unica. Sono così diversi che insieme si completano a vicenda, creando qualcosa di bellissimo, proprio come lo Yin e Yang, il giorno e la notte, la luce ed il buio.
Questo libro è capace di prenderti anima, cuore e mente e di collegarli, facendogli percorrere la stessa strada. Vorrei dimenticarmi ogni cosa, solo per poterlo rileggere come se fosse la prima volta. Mi è entrato sotto pelle e si è cucito addosso, come se adesso fosse parte di me.
Già dalle prime pagine sono entrata in un turbinio di emozioni limpide e definite, ha suscitato sensazioni forti e indissolubili, che mi sono portata fino alla fine.
La storia ha vari colpi di scena che ti lasciano a bocca aperta, per non parlare della finale di "Chef War". Sinceramente, non avrei pensato che si concludesse così.
Dire che ho amato questo capolavoro, credo che sia scontato. Marta è stata capace di farmi immedesimare alla perfezione, facendomi sentire parte di loro.
Ho sorriso, sclerato, pianto, amato, avuto l'ansia e mi sono arrabbiata come ognuno di loro e sono sicura che l'amore per la penna dell'autrice non mi passerà mai.

Voto: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐


giovedì 23 luglio 2020

STRANGE LOVE


Titolo: Strange love (Love series #2)

Autrice: Alice Marcotti

Editore: Independently published

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 259


Trama:

Stacey Miller e Matt Layne si conoscono da una vita. Lei non ha mai avuto un ragazzo. Lui cambia le donne come fossero magliette. Sono sempre stati l'uno nella vita dell'altro, rimanendo a debita distanza. Tutto cambia, quando, dopo una gita in campeggio, Matt bacia Stacey, ribaltando le carte in tavola. Stacey cercherà di stargli lontano, ma lui non le permetterà di farlo, cercando in tutti i modi di farle ammettere ciò che prova. Un turbinio di sentimenti e passione li travolgerà, cambiando le loro vite. Il passato di Matt si farà sentire, pressante e devastante, minacciando di distruggere i loro progetti e desideri.

Recensione:


Ci sono anime destinate da sempre, che vivono vicini ma costantemente separati. Anime che si amano da anni, inconsapevolmente. Anime, come Stacey e Matt: amici da sempre ma che, nel profondo, nascondono altri sentimenti.
Queste sensazioni iniziano a venire a galla in un giorno come tanti, dal momento in cui le loro labbra si scontrano. I due protagonisti entreranno in un turbinio di emozioni mai provate prima, che sovrasterà gli ideali in cui hanno creduto per anni. 
È un libro che ti trasporta nel loro mondo: con i personaggi riderai, avrai le lacrime agli occhi, sorriderai, amerai e avrai il batticuore proprio come loro.
Ci saranno dei colpi di scena che ti faranno proprio arrabbiare. In certi momenti sarei voluta andare sotto casa di Alice con i forconi, ma poi sono riuscita a perdonarla.
I personaggi crescono e maturano con il tempo, proprio come dovrebbe succedere. Proprio come il libro precedente, l'autrice riesce a farti innamorare con parole semplici, ma che arrivano dritto al punto. Ti colpiscono anima e cuore, riuscendo a non farti staccare dalle pagine. Vai avanti, vuoi scoprire di più e, puntualmente, rimani con il sorriso sul volto.
Penso che sentiremo parlare tanto di questa autrice e, secondo me, andrà molto lontano.
Vi consiglio anche questo suo libro, soprattutto se avete bisogno di staccare un po' la spina e di essere trasportati in un mondo che vi farà sognare.

Voto: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐

lunedì 20 luglio 2020

SECRET LOVE


                                                                              

Titolo: Secret Love (Love series #1)

Autrice: Alice Marcotti

EditoreIndependently published

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 348


Trama:

Harper per errore, dopo una serata alcolica, finisce a letto con Logan, il fratello della sua migliore amica.Il mattino seguente, però, entrambi sono maledettamente imbarazzati e non ricordano pressoché nulla della serata precedente. Harper rivela a Logan che lui è stato la sua prima volta, lui si sente in colpa e le propone un patto: ripeteranno la notte precedente per far in modo che lei si goda a pieno quell'esperienza. Harper accetta, ma vorrebbe che lui l'aiutasse a conquistare Matt, un ragazzo che le piace. Peccato che lei sia estremamente timida ed inesperta e lui non la guarderebbe mai. Così Logan decide di aiutarla. Tra i due inizia un'amicizia strana, ma maledettamente eccitante. L'unico ostacolo? È che prima o poi, in un modo o in un altro, i problemi ti raggiungono.

Recensione:

Logan ed Harper si conoscono da tanti anni, ma non sanno molto l'uno dell'altra. Hanno sempre vissuto con la consapevolezza che l'unico punto in comune fosse Stacey: sorella di lui e migliore amica di lei.
Per tutto quel tempo si sono limitati a scambiarsi qualche parola, finché, da ubriachi e per errore, non finiscono a letto insieme.
Al risveglio sono entrambi sotto shock ed imbarazzati, soprattutto Harper, visto che ha donato la sua verginità inconsapevolmente.
Stringono un patto: Logan le donerà una prima volta indimenticabile e, in più, la aiuterà a diventare più esperta, così da conquistare Matt, la sua cotta.
Ma si sa, le opzioni sono sempre due: o si finisce per litigare, o per innamorarsi.
Logan ed Harper si vogliono, si bramano; sono una forza unica nel loro genere.
Ma quale sarà il loro destino? Harper riuscirà a far cadere Matt ai suoi piedi?
Bisogna stare attenti però, perché come ben sanno, giocando con il fuoco, è possibile rimanere bruciati.
Questo libro lo consiglio a chi cerca un po' di serenità in questi giorni, a chi cerca una lettura leggera e a chi, come me, è nel blocco del lettore.
È un libro capace di far sognare e che ti tiene incollata alle pagine. La penna di Alice è semplice, frizzante e a tratti ironica. Usa un linguaggio semplice, ma difficile da dimenticare. Le scene di sesso sono scritte davvero in modo impeccabile: sono emozionanti, ma mai volgari.
Ti teletrasporta in un altro mondo, lasciandoti sconvolta e con la voglia di leggere altro dell'autrice.

Voto: 4,5/5⭐⭐⭐⭐

martedì 7 luglio 2020

FIRST - La mia prima volta




Titolo: First - La mia prima volta

Autrice: Laurie Elizabeth Flynn

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 315


Trama:
A diciassette anni, Mercedes Ayres ha le idee ben precise in fatto di sesso: la porta della sua camera da letto è aperta solo per ragazzi alla prima esperienza. Mercedes è pronta a indirizzarli e aiutarli, e in cambio chiede solo che rendano speciale la prima volta delle loro ragazze. Che sia una prima volta perfetta, quella che Mercedes non ha avuto. Fino ad ora mantenere il segreto su ciò che accade nella sua camera da letto è stato facile. La sua impegnatissima madre è sempre fuori durante il giorno e non immagina quali siano le attività extrascolastiche della figlia, e la sua migliore amica super religiosa, Angela, non si azzarda neanche a pronunciare la parola "sesso" prima del matrimonio... Ma ci sono cose che Mercedes non ha messo in conto: non avrebbe mai potuto prevedere, ad esempio, che proprio il fidanzato di Angela venisse da lei e le chiedesse un "trattamento speciale" in cambio del silenzio, o che qualcuno fosse attratto da lei per com'è e non per ciò che sa fare a letto... Quando la sua perfetta organizzazione va in frantumi, Mercedes dovrà darsi da fare per salvare la propria reputazione e anche per capire che posto dare al suo cuore...

Recensione:
Mercedes è un'adolescente calma e taciturna, che si mostra forte e decisa, anche se la sua è solamente una facciata per poter nascondere la sofferenza causata dall'assenza di sua madre, presente solo fisicamente.
Nel tempo libero, la protagonista insegna ai ragazzi vergini il miglior modo di trattare la propria fidanzata durante la loro prima volta.
Quando presi il libro, credevo che il suo insegnamento fosse solo teorico, e invece no, è anche pratico. È uno di quei libri che mi ha fatto arrabbiare un sacco perché, a parer mio, la protagonista è davvero incoerente. Crede di aiutare le ragazze, facendo rendere unica la loro prima volta, andando a letto con i loro fidanzati. Ma come puoi renderle felici, se tu sei l'altra? Quella, a parer mio, usata come passatempo e che può solo farli lasciare?
Secondo me, è normale che la prima volta non sia perfetta, ma penso che sia proprio questo il bello: poter crescere insieme e, soprattutto, sbagliare insieme.
Le prime duecento pagine sono state monotone. Lei che va a scuola, che tenta di farsi notare dalla madre, che va a letto con il suo scopamico Zach (ma attenzione, solo il mercoledì), qualche vergine che le scrive, lei che dice: "questo sarà l'ultimo" anche se poi si torna subito al punto di partenza, visto che inizialmente dovevano essere solamente cinque, ma che poi diventano poco meno di quindici...
Per chi ha visto le mie storie, sa che ci ho messo un'infinità a leggerlo e che una recensione non volevo nemmeno farla, anche perché è diventato interessante solamente verso le ultime pagine. Quindi, non so realmente se lo consiglierei.

Voto: 2,5/5⭐⭐

mercoledì 17 giugno 2020

LO(VS)ER



Titolo: Lo(VS)er

Autrice: Giulia Malano

Editore: Argento Vivo Edizioni

Genere: Narrativa/Romanzo rosa

Pagine: 416


Trama:
Quando una punizione ingiusta per uno scherzo finito male fa avvicinare Norah, sorella del ragazzo più popolare della Oakwood High, e Archer, talentuoso quarterback della rivale Northride High, la vita della ragazza prende una piega del tutto inaspettata. Norah si ritrova al centro di una rivalità che non la riguarda, divisa tra l'amore per il fratello e l'obbligo di dover collaborare con l'arrogante ragazzo. Tra guai, partite di football, feste, lacrime e bugie, riuscirà Norah a sopravvivere al suo ultimo anno di liceo?
Recensione:

Ho ancora dipinto sul viso un ampio sorriso se ripenso a queste pagine che mi hanno conquistata. È da tempo che provo a scrivere una recensione all'altezza di questo romanzo, ma so già che non sarà così e che non riuscirò nemmeno a mettere per iscritto tutto ciò che penso. Quando l'ho finito ho sentito un vuoto dentro di me all'idea di dover lasciare i personaggi che mi hanno tenuto compagnia in questi giorni. Norah e Archer sono due forze della natura. La protagonista è una calamita umana per i guai perché, come dice lei, sono loro la vanno a cercare, e non il contrario. È una ragazza impossibile da odiare. Riesce a sdrammatizzare nei momenti più assurdi e non si fa mai mettere i piedi in testa. Ha un rapporto speciale ed indissolubile con Jake, suo fratello gemello. Lui la vede come se fosse la più piccola, si sente in dovere di proteggerla, ed è per questo che le intima di non fidarsi del quarterback della squadra rivale, Archer. Tra i due non scorre buon sangue e ciò non è dovuto solamente alla competizione in campo. Entrambi nascondono un segreto. Una terribile vicenda che li ha messi contro anche nella vita al di fuori dal gioco.
Ma tra Archer e Norah c'è chimica, c'è amore. Sono come fuochi d'artificio; sono piccoli puntini che crescono insieme, per poi esplodere, creando qualcosa di magnifico.
Lo stile di scrittura è semplice, ma impossibile da dimenticare. Leggendo, ho assorbito ogni parola ed imprigionato ogni sensazione ed emozione: rabbia, amore, felicità, tristezza, odio, fastidio e divertimento. 
I personaggi sembravano talmente reali che ormai erano diventati pane quotidiano per me e, credo che nonostante la storia sia finita, loro non abbandoneranno mai i miei pensieri.
Se volete evadere dalla realtà, vi consiglio questo magnifico libro, opera di un'autrice emergente, capace di entrarti nel cuore e nella mente. Grazie Giulia, perché con questa storia sei stata capace di farmi sognare.

Voto:5/5⭐⭐⭐⭐⭐

mercoledì 27 maggio 2020

BASTA CHIUDERE GLI OCCHI


Titolo: Basta chiudere gli occhi

Autrice: Francesca Caldiani

Editore: La corte editore

Genere: Storie d'amore

Pagine: 228


Trama:

La vita di Anna cambia un giorno, all'improvviso, quando prende il suo solito pullman per andare a scuola. Lei che ha trascorso i suoi primi sedici anni di vita isolata dal resto del mondo e che nei coetanei vede un nemico da combattere, è abituata a un anonimo ripetersi di gesti compulsivi che la tengono al riparo dalle emozioni. Il solito posto in cui sedersi, la stessa amica da cui farsi prendere in giro, i medesimi sguardi da evitare. Ma quel giorno sul pullman sale Jacopo, il nuovo arrivato. È pallido, silenzioso, timido, con molti sogni nella testa e pochissime speranze di vederli realizzati: non lo sa nessuno, ma sta combattendo duramente con una malattia che sembrerebbe non lasciare scampo. Spinta da un istinto che non riesce a spiegarsi, Anna comincerà ad avvicinarsi a quel ragazzo magro e strano, che però le prende il cuore. Senza alcun preavviso la vita esplode. E proprio nella condivisione di una sorte terribile che sembra già segnata, Anna e Jacopo troveranno la forza di lottare per ritagliarsi quel piccolo spazio di felicità che capovolgerà tutto il loro mondo. 


Recensione:

Sento il mio cuore battere freneticamente contro la gabbia toracica e ho gli occhi umidi a causa delle lacrime che cerco di trattenere. Dentro di me è presente un groviglio di emozioni, mentre la mia mente è in subbuglio, nel caos più totale. Cerco di mettere in ordine le idee, invano. Questo perché ho davvero tante cose da dire in merito a questo capolavoro, perché sì, non è un semplice libro, ma un'opera d'arte.
Anna e Jacopo, due disadattati (come dice lei), che hanno in comune più di quanto immaginano. Loro si incontrano, si studiano, si amano più di qualunque altra cosa.
Un amore sincero, capace di andare oltre le apparenze e gli stereotipi. Jacopo non è il solito ragazzo delle storie: bello e impossibile, tutt'altro. Ha una pelle lattea, quasi cadaverica, in contrasto con i capelli color pece. Non è muscoloso o atletico, il suo fisico non è perfetto. È magro, molto. La sua timidezza ed impacciataggine incuriosiscono subito Anna, la quale lo trova simile a lei. Creano subito uno di quei rapporti forti ed indissolubili, impossibili da spezzare. Loro parlano, si capiscono, si sostengono e si vogliono, nel bene e nel male.
Basta chiudere gli occhi non è entrato solamente nel mio cuore e nella mia mente, mi è entrato sottopelle, come un tatuaggio indelebile. La scrittura di Francesca è leggera, ma riesce a catturarti e a rapirti totalmente, impedendoti di smettere di andare avanti. 
Credetemi, se vi dico che rileggerei il libro ancora e ancora, per rivivere ogni emozione e per riportare a galla quella sensibilità che non credevo di avere.
Una volta arrivata alla fine è stato difficile abbandonare tutti i personaggi e credo che, in realtà, non li lascerò andare completamente, perché con loro sono riuscita a crescere ed a maturare in un modo che non credevo possibile.

Voto: 5/5⭐⭐⭐⭐⭐