Titolo: Viaggio di nozze...senza nozze
Autrice: Serena Greco
Editore: Albatros il filo
Genere: Romanzi rosa
Pagine: 228
Trama:
"Si sposarono e vissero per sempre felici e contenti". Quasi tutte le favole d'amore finiscono con un bacio e la scritta "The End", tranne quella di Andrea e Gaia... Dopo undici anni di fidanzamento, il giorno del loro matrimonio lui fugge senza dare spiegazioni e per di più, dopo aver saputo della partenza imminente per il viaggio di nozze di quella che per lui rimane "la fidanzata", decide di partire con la scusa che ormai è tutto pagato e non rimborsabile. Tra liti e baci rubati, parole e sguardi colpevoli, può rinascere una storia d'amore nata per gioco e finita per paura? Riusciranno la stretta e continua vicinanza, un gruppo di sposini affiatati e la bellezza di un'isola esotica a ricucire quel rapporto apparentemente perfetto? Percorso raccontato da entrambi i personaggi, con un finale a sorpresa. Tanti piccoli flash riguardanti il vissuto dei protagonisti e la loro storia d'amore aiuteranno il lettore a conoscere meglio i personaggi e a capire le loro scelte.
Recensione:
"Può baciare la sposa!"
Solitamente si conclude così la cerimonia di un matrimonio, peccato che quello di Gaia ed Andrea non sia mai iniziato. Questo perché lui decide di non presentarsi, lasciando crogiolare Gaia nella disperazione e nei dubbi che le vorticano la mente. Nonostante l'umiliazione provata, Gaia decide di partire ugualmente per il viaggio di nozze, poiché non rimborsabile. Solo poco prima di partire, viene informata che parteciperà anche Andrea, l'uomo che ormai considera ex. Entrambi si ritroveranno a convivere nella stessa camera d'albergo, più maturi e consapevoli di prima del matrimonio. Ma riusciranno a mettere da parte le insicurezze e a confrontarsi a cuore aperto?
Una storia frizzante e spensierata, che tratta di un argomento quotidiano, che può capitare a chiunque. Come Serena sa, ho finito il libro in poche ore. Questo perché è talmente scorrevole, che non ti accorgi di arrivare alla fine. I protagonisti sono veri e la loro ironia ti spinge a conoscerli meglio, proseguendo con la lettura. Spesso parlano del passato: di come si sono conosciuti e di come è nato il loro amore, facendoti entrare nella loro mente e nel loro cuore. Tratta anche di un argomento importante e che, purtroppo, accade sempre più spesso: la violenza sulle donne, anche se sinceramente mi sarebbe piaciuto se fosse stato approfondito di più. I due protagonisti cominceranno a parlare davvero, cosa che in undici anni di relazione non è mai successa, si conosceranno nuovamente e si innamoreranno come se fosse la prima volta.
Vi consiglio questo libro soprattutto se volete evadere per un po' dalla realtà, entrando in un mondo capace di far sognare.
Voto: 4,5/5 ⭐⭐⭐⭐
Nessun commento:
Posta un commento