Pagine

martedì 29 settembre 2020

DOOMED


 Titolo: Doomed

Autrice: Irene Catocci

Editore: Independently published

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 291


Trama:

Miura Valentine non è una brava ragazza. Lo sa suo padre, le persone che abitano a Clarendon ma, soprattutto, lo sa il giudice Johnson, che l’ha condannata ai servizi socialmente utili presso l’Open World, un centro che si occupa del recupero psicofisico dei veterani di guerra. L’incontro con Carson Kelly, un ex cecchino dei Delta Force che vive isolato dalla società, sarà, per lei, come un fulmine a ciel sereno. Tra loro esploderanno scintille, accompagnate da una serie di divertenti schermaglie e battibecchi. L’iniziale antipatia si tramuterà, ben presto, in un forte interesse reciproco che cercheranno di tenere sotto controllo con tutte le loro forze. Carson ha un brutto carattere e, per Miura, è un enigma impossibile da capire, almeno a parole. I tatuaggi, che ricoprono buona parte del suo corpo, però, raccontano una storia che la ragazza è intenzionata a scoprire, a costo di rimanerne scottata.


Recensione:

Sono due anime in pena che, trovandosi, tentano di creare qualcosa di nuovo, qualcosa di loro. 
Mi hanno sempre interessato le storie dei veterani e, leggere quella di Carson, mi ha davvero affascinata. Ti fa capire che la vita sul campo non è affatto facile e che perdere qualcuno, proprio davanti ai tuoi occhi, ti traumatizza profondamente. 
I protagonisti sono diversi dal solito, perché hanno delle debolezze che, però, riesce a renderli più forti. 
Avrei preferito che il problema di Miura fosse leggermente più approfondito, ma devo dire che la scrittura scorrevole e la voglia di continuare, abbiano compensato questa mancanza. 
Ogni personaggio ha la sua personalità ed ognuno di loro riesce a rimanerti nel cuore, nonostante alcuni appaiano per poco tempo. 
Questo libro, soprattutto grazie all'Open World, ti fa capire che i veri problemi sono ben altri. Problemi di uomini che hanno combattuto e lottato per difendere il popolo, mettendo a rischio la propria vita. 
È una storia toccante, che mette anche il luce l'importanza di svoltare pagina, di ricominciare. 
Sono sicura che acquisterò altri libri dell'autrice, per catapultarmi in un mondo che non è tutto rose e fiori, ma che racconta la realtà. 


Voto: 4/5 ⭐⭐⭐⭐


sabato 19 settembre 2020

SEGNALAZIONE "STAY WITH ME"


Titolo: Stay with me

Autore: Aubrey B.

Editore: Self

Serie: Stay #1

Finale: Non autoconclusivo

Genere: Contemporary romance

Pagine: 445

Narrazione: 1° persona, POV femminile

Uscita: 16 novembre 2019 

Prezzo: ebook €2,99, cartaceo €14,00, gratis con KU


Biografia:


Nata nel 1998, Aubrey B. è una studentessa di Medicina che nel tempo libero si dedica alla sua più grande passione: i romanzi d’amore. Li legge e recensisce sul suo blog, CrazyInLovebooks, ma alla fine del liceo ha anche deciso di scriversi da sola le storie che più le sarebbe piaciuto leggere. Così è nato Stay with me, e il suo amore per la scrittura, che la porta a immaginare sempre nuove trame e personaggi.



Trama:


Kylie Riggs ha 26 anni, e un passato da dimenticare. Trasferitasi a Miami, ha trovato lavoro in un hotel prestigioso e due buoni amici. Di certo, però, non si aspettava di trovare Chase Rider, la sua cotta adolescenziale.

Sguardo impenetrabile e fisico da urlo, l’amministratore delegato di una delle più importanti aziende farmaceutiche americane è il sogno di ogni donna. Ma nessuna può averlo, perché Chase porta delle cicatrici profonde dentro di sé, e non vuole mostrarle a nessuno.

Quando Kylie comincia a lavorare per lui, però, l’attrazione tra i due li porterà ad avvicinarsi sempre di più, e tra battute piccanti e baci infuocati, le loro barriere cominceranno a cedere.

Ma Chase nasconde ancora dei segreti, e per Kylie sarà difficile restare…

 

Intrigante, appassionato, romantico, Stay with me è il primo volume della serie Stay

 

Estratto:

«“Ti prego”, cosa, Chase?», replico, sollevando le mani «Resta? Vattene? Aiutami? Decidi, Chase. Non puoi cambiare idea quattro volte nel giro di qualche ora, e aspettarti che a me stia bene. Risolvi il casino che hai in testa, e poi dimmi quello che vuoi che faccia».

Pianto le mani sul suo petto, e spingo forte. Incredibilmente, riesco a spostarlo di qualche millimetro, e ne approfitto per allontanarmi dal suo corpo immobile.

Ho bisogno di respirare, e non posso farlo con i suoi occhi feriti puntati su di me e il suo fiato caldo che mi accarezza il viso. Quando sono quasi arrivata alla porta, la voce di Chase mi fa fermare.

«Aspetta, Kylie».

Mi volto lentamente, e incrocio le braccia al petto, in attesa. Chase sospira, passandosi una mano tra i capelli, poi fa un passo verso di me. Questa volta, resto dove sono.

«Non posso risolvere il casino che ho in testa», dice, continuando a venire verso di me «Ma posso dirti che voglio che resti. Ho bisogno che resti. È l’unica cosa che puoi fare, per aiutarmi. Mi dispiace per quello che ho fatto», continua, prendendomi il viso tra le mani e guardandomi con occhi intensi e sinceramente dispiaciuti «Vorrei dirti di più, credimi, ma non posso, non ci riesco. Ho solo bisogno che tu resti con me. Puoi farlo per me, piccola?»


CLICCA PER ACQUISTARLO






giovedì 10 settembre 2020

LA VERITÀ È CHE NON SEI DISTANTE ABBASTANZA

 


Titolo: La verità è che non sei distante abbastanza 
Autrice: Chiara Parenti 
Editore: independently published
Genere: Romanzi rosa
Pagine: 181


Trama:

Marzo 2020.
Elena Tonelli è furiosa. L’Italia è in lockdown e lei è rimasta bloccata a Reggio Emilia in un appartamento che odia insieme a Lorenzo, l’ex fidanzato fedifrago che l’ha tradita e dal quale vorrebbe stare a molto più di un metro di distanza.
Pasti separati, letti separati, spesa separata. Le regole della prigionia son
o chiare ma, anche così, le battaglie sono all’ordine del giorno. Ipocondriaca nel mezzo di una pandemia globale, Elena trascorre le giornate a disinfettare qualsiasi tipo di superficie, dalle 3564 fughe dei pavimenti di casa alle zampe del cane.
Lorenzo invece è molto più rilassato su questo punto: entra ed esce di casa ogni giorno con disinvoltura, senza mai dire dove vada, cosa che manda Elena fuori di testa. Per fortuna ci sono le amiche Rebecca, Asia e Giulia che, anche se lontane, le fanno sentire la propria vicinanza tra messaggi e videochiamate.
Ma a riempire di colore le giornate grigie di Elena è Alessandro, un affascinante giovane imprenditore che aveva conosciuto qualche mese prima e che sembra intenzionato a volere molto di più che chattare con lei.
Tutto cambia la sera del 18 marzo, quando alla tv passano le immagini dei mezzi dell’esercito che trasportano le bare via da Bergamo: per la prima volta, Elena e Lorenzo si rendono conto della gravità di quello che sta succedendo fuori dal loro appartamento, e allora anche la lite sulla tavoletta del wc rimasta alzata perde di significato.
Inaspettatamente ricominciano a parlare e in casa inizia il cessate il fuoco. Sarà solo una tregua provvisoria o, intrappolati insieme, riusciranno anche a riscoprire quello che li univa prima? E Alessandro cosa farà? Resterà a guardare?

Recensione:

In questo periodo, il metro di distanza è necessario, ma se sei costretta a stare in quarantena con il ragazzo che ti ha tradita...ce ne vorrebbero almeno dieci!
È questo ciò che è costretta a passare Elena: mesi di lockdown insieme al suo ormai ex fidanzato Lorenzo o, come lo chiama lei, Lostronzo. Cerca di evitarlo in tutti i modi, nonostante vivano sotto lo stesso tetto. Ma non può farlo per sempre. Quindi, mentre approfondisce la conoscenza con Alessandro, un uomo conosciuto mesi prima, scambia anche qualche parola -perlopiù insulti- con colui che ha amato per anni.
Frizzante, vera ed ironica, la loro storia mi è entrata dritta nel cuore, scombussolando i miei sentimenti. È stata capace di farmi ridere, di farmi innamorare, ma soprattutto di farmi riflettere.
Prima di questo libro credevo che la colpa fosse sempre e solo di chi tradisce, ma ho capito che non è così, in buona parte è anche di chi viene tradito.
È una lettura che consiglio per staccare la spina, poiché leggera, ma allo stesso tempo concisa.
Con questo libro, l'autrice si è portata con sé un pezzo del mio cuore, innamorato della sua penna e dei personaggi che ha creato, caratterizzati alla perfezione: dai protagonisti, ai due vicini che cantano a tutte le ore.
Elena e Lorenzo entreranno a far parte della vostra quotidianità, con le loro discussioni, le loro chiacchiere e la loro maturità, cresciuta andando avanti con la storia, perché capiscono che ciò che sta succedendo fuori dalle loro mura, è ben peggio rispetto ai loro battibecchi.
Una storia che vi entrerà sotto pelle, facendovi venire i brividi e la voglia di proseguire, nonostante certi personaggi che vorresti strozzare.
Un libro ambientato nell'attualità, ma soprattutto che rappresenta la vita che molti  hanno vissuto durante il lockdown.
Spero di leggere altro dell'autrice, perché la sua scrittura ed il suo modo di catturare l'attenzione dei lettori è stupefacente, così come le emozioni che suscita.

Voto: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐

giovedì 3 settembre 2020

VIAGGIO DI NOZZE...SENZA NOZZE


Titolo: Viaggio di nozze...senza nozze

Autrice: Serena Greco

Editore: Albatros il filo

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 228


Trama:

"Si sposarono e vissero per sempre felici e contenti". Quasi tutte le favole d'amore finiscono con un bacio e la scritta "The End", tranne quella di Andrea e Gaia... Dopo undici anni di fidanzamento, il giorno del loro matrimonio lui fugge senza dare spiegazioni e per di più, dopo aver saputo della partenza imminente per il viaggio di nozze di quella che per lui rimane "la fidanzata", decide di partire con la scusa che ormai è tutto pagato e non rimborsabile. Tra liti e baci rubati, parole e sguardi colpevoli, può rinascere una storia d'amore nata per gioco e finita per paura? Riusciranno la stretta e continua vicinanza, un gruppo di sposini affiatati e la bellezza di un'isola esotica a ricucire quel rapporto apparentemente perfetto? Percorso raccontato da entrambi i personaggi, con un finale a sorpresa. Tanti piccoli flash riguardanti il vissuto dei protagonisti e la loro storia d'amore aiuteranno il lettore a conoscere meglio i personaggi e a capire le loro scelte.


Recensione:

"Può baciare la sposa!"

Solitamente si conclude così la cerimonia di un matrimonio, peccato che quello di Gaia ed Andrea non sia mai iniziato. Questo perché lui decide di non presentarsi, lasciando crogiolare Gaia  nella disperazione e nei dubbi che le vorticano la mente. Nonostante l'umiliazione provata, Gaia decide di partire ugualmente per il viaggio di nozze, poiché non rimborsabile. Solo poco prima di partire, viene informata che parteciperà anche Andrea, l'uomo che ormai considera ex. Entrambi si ritroveranno a convivere nella stessa camera d'albergo, più maturi e consapevoli di prima del matrimonio. Ma riusciranno a mettere da parte le insicurezze e a confrontarsi a cuore aperto?

Una storia frizzante e spensierata, che tratta di un argomento quotidiano, che può capitare a chiunque. Come Serena sa, ho finito il libro in poche ore. Questo perché è talmente scorrevole, che non ti accorgi di arrivare alla fine. I protagonisti sono veri e la loro ironia ti spinge a conoscerli meglio, proseguendo con la lettura. Spesso parlano del passato: di come si sono conosciuti e di come è nato il loro amore, facendoti entrare nella loro mente e nel loro cuore. Tratta anche di un argomento importante e che, purtroppo, accade sempre più spesso: la violenza sulle donne, anche se sinceramente mi sarebbe piaciuto se fosse stato approfondito di più. I due protagonisti cominceranno a parlare davvero, cosa che in undici anni di relazione non è mai successa, si conosceranno nuovamente e si innamoreranno come se fosse la prima volta.

Vi consiglio questo libro soprattutto se volete evadere per un po' dalla realtà, entrando in un mondo capace di far sognare.

Voto: 4,5/5 ⭐⭐⭐⭐

mercoledì 12 agosto 2020

KISS ME LIKE YOU LOVE ME - Let the game begin

 


Titolo: Kiss me like you love me: let the game begin

Autrice: Kira Shell

Editore: Sperling & Kupfer

Genere: Dark romance

Pagine: 624


Trama:

Appena giunta a New York per tentare di ricucire il rapporto con suo padre, Selene si ritrova a vivere in una villa da capogiro con lui, la sua nuova compagna e i tre figli di lei. Il maggiore è Neil, un ragazzo affascinante, enigmatico e perennemente in lotta contro un passato oscuro che non gli dà tregua. Come una falena attratta dalla luce, Selene si sente calamitata verso Neil e i mostri che gli gravitano attorno, rendendolo tormentato e ostile all'amore. In un crescendo di eros e passione, la ragazza si dimostra perciò disposta a tutto per cercare di sondare il caos che sembra permeargli la pelle, e tenta in ogni modo di scalfire la prigione di vetro in cui lui si è rinchiuso per proteggersi dal mondo. Ma Neil non è disposto a farsi comprendere da nessuno, nemmeno da Selene. Per quanto ne sia attratto, non vuole legarsi a lei in un modo che non sia semplicemente fisico. Soprattutto quando nella sua vita appare Player 2511, uno squilibrato in cerca di vendetta che ha preso di mira lui e la sua famiglia. Con i suoi enigmi, le sue minacce e i suoi attacchi, lo spietato sconosciuto trascina Neil in un gioco perverso e pericoloso, che tenta di vincere senza esclusione di colpi. In balia di Player 2511, riuscirà Neil a non perdere tutto, inclusa Selene?

Recensione:

Impetuoso.
Passionale.
Incontrollabile.
Una storia che, come un fulmine improvviso, ti travolge e sovrasta completamente. Un libro che, purtroppo, racconta una verità che accade troppo spesso.
Selene e Neil. Due nomi. Due persone. Due anime diverse.
Sono come il sole e la luna, la luce ed il buio, il bianco e nero. Rappresentano alla perfezione lo Yin e lo Yang: due parti completamente opposte, che però si incastrano alla perfezione, creando un'opera bellissima.
Lei, così pura ed ingenua, quando incontra Neil, si macchia un po' del suo colore scuro.
Lui, che vede solo nero, quando sta con Selene ha dentro di sé una punta di bianco.
Si fanno del bene, ma allo stesso tempo, del male.
A voi capita mai di avere qualcosa a cui tenete tanto e che il solo parlarne vi faccia salire il cuore in gola e offuscare gli occhi a causa delle lacrime? Bene, io mi sento così, in questo momento. 
Credo che nessuna parola potrebbe bastare per spiegare tutto ciò che provo solo pensando a questo capolavoro.
È complicato proprio come Neil, in nostro Mr. Incasinato.
Se pensate che sia il solito bad boy, vi sbagliate di grosso. È brusco, non si fida delle persone, cambia ragazza praticamente sempre e ha una visione contorta dell'amore. Cinque lettere che fanno pensare a qualcosa di magnifico, a lui fanno venire i brividi solo al pensiero.
E allora vi chiederete: perché amarlo?
Perché lui, a differenza degli altri "cattivi ragazzi" dei libri, ha davvero una spiegazione a tutto ciò. C'è un motivo ben preciso, che fa venire il ribrezzo solo immaginarlo. Non puoi odiarlo, se riesci a capirlo.
Certo, alle volte vorresti lanciargli qualcosa in testa, ma l'affetto per lui sarà decisamente maggiore.
Parlando di Selene, "tigre" per Neil, posso dire di aver avuto un po' di problemi a rapportarmi con lei. Questo perché siamo molto diverse.
Mentre lei è dolce, delicata e pacata, io sono il contrario. Alle volte si è lasciata mancare di rispetto da Mr. Incasinato e, visto che la protagonista del suo passato sapeva poco o nulla, io l'avrei mandato direttamente a quel paese, per essere raffinata.
Ma andando avanti, ho provato a comprendere anche lei. L'ha accettato così, con tutti i suoi difetti. Non ha provato a cambiarlo e non è una cosa da tutti, quindi le fa onore.
Parlando di altri personaggi posso dire che alcuni, tipo Logan, mi hanno subito conquistata, mentre altri (la lista è lunga) non posso nemmeno vederli nominare.
Al complicare il tutto, c'è Player 2511, uno psicopatico in cerca di vendetta, che farà di tutto pur di far soffrire Neil.
La mente di Kira è eccezionale, tutto è studiato alla perfezione, anche i più piccoli dettagli. Per non parlare del suo modo impeccabile di scrivere. Questo libro merita davvero tanto. Vi entrerà dentro e non ve ne dimenticherete mai.
Lo cucirete sulla pelle e lo porterete sempre con voi, ovunque andiate. Lo sentirete ovunque: nella mente, nel cuore e nell'anima. La loro storia vi scorrerà nelle vene e la sentirete vostra, perché l'autrice sa perfettamente i punti da colpire.

Voto: 5/5⭐⭐⭐⭐⭐

mercoledì 29 luglio 2020

THE TASTE OF LOVE


Titolo: The taste of love

Autrice: Marta Mancinelli

Editore: Independently published

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 387


Trama:

Quattordici partecipanti, tre giudici, un solo vincitore. In palio? Un posto di lavoro nella brigata di uno dei migliori ristoranti della città. Fra gli aspiranti chef c'è lei: Johanna Dixon. È una ragazza tenace e piena di speranze, pronta a conquistare la sua tanto agognata fetta di sogno. E poi c’è lui: Terrence Lee, prodigio della cucina e ben consapevole di essere il principe designato alla vittoria. Nessuno dei due però sembra aver fatto i conti con le ferite nascoste dal grembiule... e soprattutto con quello scomodo organo palpitante che forse rischierà di buttare entrambi in un’arena ben più minacciosa. Tra sfide prelibate e ricordi sgradevoli, ci sarà un posto in palio anche per l’amore? Affilate i coltelli, abbottonate le giacche, accendete i fuochi: che Chef War abbia inizio!


Recensione:

Amore, passione, freschezza ed un pizzico di ironia. Questi sono gli ingredienti principali che Marta ha utilizzato per scrivere il suo libro.
Ha scelto e selezionando prodotti di ottima qualità e quello che ne è venuto fuori è qualcosa di spettacolare. Esteticamente sembra semplice, ma all'interno ci sono ingredienti contrastanti, è sia dolce che amaro, e ciò crea un mix perfetto.
Ogni personaggio -caratterizzato in modo eccezionale- ha una sua personalità e, nel bene e nel male, non possono essere dimenticati. C'è chi viene amato subito, e chi cambia con lo scorrere della storia, facendo completamente tramutare il pensiero su di loro. Alcuni li vorresti strozzare, mentre altri abbracciare. Poi ci sono loro: Johanna e Terrence. Una forza assoluta e unica. Sono così diversi che insieme si completano a vicenda, creando qualcosa di bellissimo, proprio come lo Yin e Yang, il giorno e la notte, la luce ed il buio.
Questo libro è capace di prenderti anima, cuore e mente e di collegarli, facendogli percorrere la stessa strada. Vorrei dimenticarmi ogni cosa, solo per poterlo rileggere come se fosse la prima volta. Mi è entrato sotto pelle e si è cucito addosso, come se adesso fosse parte di me.
Già dalle prime pagine sono entrata in un turbinio di emozioni limpide e definite, ha suscitato sensazioni forti e indissolubili, che mi sono portata fino alla fine.
La storia ha vari colpi di scena che ti lasciano a bocca aperta, per non parlare della finale di "Chef War". Sinceramente, non avrei pensato che si concludesse così.
Dire che ho amato questo capolavoro, credo che sia scontato. Marta è stata capace di farmi immedesimare alla perfezione, facendomi sentire parte di loro.
Ho sorriso, sclerato, pianto, amato, avuto l'ansia e mi sono arrabbiata come ognuno di loro e sono sicura che l'amore per la penna dell'autrice non mi passerà mai.

Voto: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐


giovedì 23 luglio 2020

STRANGE LOVE


Titolo: Strange love (Love series #2)

Autrice: Alice Marcotti

Editore: Independently published

Genere: Romanzi rosa

Pagine: 259


Trama:

Stacey Miller e Matt Layne si conoscono da una vita. Lei non ha mai avuto un ragazzo. Lui cambia le donne come fossero magliette. Sono sempre stati l'uno nella vita dell'altro, rimanendo a debita distanza. Tutto cambia, quando, dopo una gita in campeggio, Matt bacia Stacey, ribaltando le carte in tavola. Stacey cercherà di stargli lontano, ma lui non le permetterà di farlo, cercando in tutti i modi di farle ammettere ciò che prova. Un turbinio di sentimenti e passione li travolgerà, cambiando le loro vite. Il passato di Matt si farà sentire, pressante e devastante, minacciando di distruggere i loro progetti e desideri.

Recensione:


Ci sono anime destinate da sempre, che vivono vicini ma costantemente separati. Anime che si amano da anni, inconsapevolmente. Anime, come Stacey e Matt: amici da sempre ma che, nel profondo, nascondono altri sentimenti.
Queste sensazioni iniziano a venire a galla in un giorno come tanti, dal momento in cui le loro labbra si scontrano. I due protagonisti entreranno in un turbinio di emozioni mai provate prima, che sovrasterà gli ideali in cui hanno creduto per anni. 
È un libro che ti trasporta nel loro mondo: con i personaggi riderai, avrai le lacrime agli occhi, sorriderai, amerai e avrai il batticuore proprio come loro.
Ci saranno dei colpi di scena che ti faranno proprio arrabbiare. In certi momenti sarei voluta andare sotto casa di Alice con i forconi, ma poi sono riuscita a perdonarla.
I personaggi crescono e maturano con il tempo, proprio come dovrebbe succedere. Proprio come il libro precedente, l'autrice riesce a farti innamorare con parole semplici, ma che arrivano dritto al punto. Ti colpiscono anima e cuore, riuscendo a non farti staccare dalle pagine. Vai avanti, vuoi scoprire di più e, puntualmente, rimani con il sorriso sul volto.
Penso che sentiremo parlare tanto di questa autrice e, secondo me, andrà molto lontano.
Vi consiglio anche questo suo libro, soprattutto se avete bisogno di staccare un po' la spina e di essere trasportati in un mondo che vi farà sognare.

Voto: 5/5 ⭐⭐⭐⭐⭐